
Senza titolo (home sweet home), dittico, 2009, 1/1, stampa su carta baritata, 225 x 113 cm

Senza titolo (inside-out), dittico, 2009, 1/1, stampa su carta baritata, 225 x 113 cm

Senza titolo, dittico, 2009, 1/1, stampa su carta baritata, 225 x 113 cm

Senza titolo, dittico, 2009, 1/1, stampa su carta baritata, 225 x 113 cm
Untitled 2009
Lamonaca impronta l'opera assemblando compiutamente forme e contenuti. La dimensione plastica è data dalla somma di più prospettive; sono "luoghi" ... che inducono ad una sorta di anatomia visiva in cui si scopre una inaspettata realtà "espansa" all'interno di una scatola visiva sorprendente e straniante; in cui si scorgono spazi di solito scollegati tra loro e qui in perfetta simbiosi.
Sarebbe dunque riduttiva la comparazione tra pittura e fotografia, nel senso che quest'ultima qui si manifesta nel suo pieno vigore contemporaneo come linguaggio artistico a sé stante.
Severino Perelda
da: "E il pittore diventò fotografo"
da: "E il pittore diventò fotografo"